Visualizzazione post con etichetta Tom Ford. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tom Ford. Mostra tutti i post
28 settembre 2011
TOM FORD in copertina su "GQ" Russia
04 marzo 2010
18 gennaio 2010
11 gennaio 2010
ANTICIPATA AL 15 GENNAIO L'USCITA DI "A SINGLE MAN"
Tratto dall'omonimo romanzo di Christopher Isherwood, un pilastro della cultura Queer, A Single Man narra la giornata di George, un professore che lavora in California che ha da poco perso il suo compagno, una giornata che ruota attorno ai suoi incontri: con l'amica del cuore Charlotte, con un ragazzo, e con un allievo che sembra davvero interessato a lui…
Il film è diretto da Tom Ford, le riprese sono iniziate a fine ottobre 2008 in California. Il ruolo principale è affidato a Colin Firth, mentre Julianne Moore e Ginnifer Goodwin sono rispettivamente l'amica e la vicina di casa di George, Nicholas Hoult è l'ambiguo studente universitario Kenny.
Fonte: CineBlog
Etichette:
Cinema,
Cinema Gay,
Colin Firth,
GLBT,
Julianne Moore,
Matthew Goode,
Nicholas Hoult,
Tom Ford
07 dicembre 2009
MADONNA ALLA PRIMA DI "A SINGLE MAN"
02 dicembre 2009
"A SINGLE MAN" DI TOM FORD CANDIDATO A 3 SPIRIT AWARDS
Fonte: MoviePlayer.it
Etichette:
Cinema,
Cinema Gay,
Colin Firth,
Gay,
Julianne Moore,
Tom Ford
14 settembre 2009
"A SINGLE MAN" VINCE IL QUEER LION 2009
Il film è tratto da "Un Uomo Solo" di Christopher Isherwood e vede come attori Colin Firth (vincitore della Coppa Volpi come miglior interpretazione maschile), Julianne Moore e Matthew Goode.
In conferenza stampa Colin Firth ha detto: "Questo non è un film militante gay, è una storia d’amore universale. Allo stesso tempo, non posso che biasimare la corrente situazione politica in Italia e in altri paesi, dove sembra quasi che si sia fatto un passo indietro di cinquant'anni riguardo ai diritti civili delle coppie di fatto. Nel film il protagonista da me interpretato riceve una telefonata che il suo compagno è morto, e non può andare al funerale che è strettamente per la famiglia. Quella scena è stata girata, colmo dell’ironia, il giorno in cui in California è passata la 'Proposition 8' che ha tolto la legge che contemplava le coppie di fatto. E stiamo parlando della California uno stato molto avanti in fatto di conquiste sociali. Mi sento di dire che se questa è una battaglia che si sta conducendo per i diritti di tutti, non è ancora finita".
L'associazione Cinemarte, promotrice del "Queer Lion" ha inoltre assegnato al regista e sceneggiatore taiwanese Ang Lee un premio alla carriera "per lo straordinario contributo al cinema contemporaneo ed in particolare all'immaginario queer attraverso il percorso di film e personaggi entrati nella memoria collettiva, in particolare per aver portato sullo schermo, attraverso "Il Banchetto di Nozze" e "I Segreti di Brokeback Mountain", bellissime storied'amore gay, coniugando la qualità della realizzazione al successo di pubblico e critica". Ang Lee ha dichiarato nell'occasione "Sono molto felice ed emozionato nel ricevere questo premio. Ci sono piccoli e grandi successi nella vita di ognuno, ma sono tutti importanti e questo è uno di loro. Ho sempre voluto raccontare storie d'amore universali nel mio cinema. Ho scelto di raccontare queste storie gay perchè hanno colto la mia attenzione in tempi e modi diversi durante la mia carriera, sempre seguendo un'urgenza artistica. Sono grato di questo riconoscimento".
Etichette:
Cinema,
Cinema Gay,
GLBT,
Queer Lion,
Tom Ford
31 agosto 2009
JON KORTAJAREN PER "TOM FORD EYEWEAR 2009-2010"
Etichette:
Ad,
Fashion,
Jon Kortajarena,
Models,
Tom Ford
05 agosto 2009
"A SINGLE MAN" DI TOM FORD AL FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA
25 novembre 2008
TOM FORD NON E' UN "SINGLE MAN"


Fonte: VeryCool
Etichette:
Tom Ford
24 giugno 2008
TOM FORD INAUGURA LA SUA BOUTIQUE A MILANO
"Assolutamente no", ha risposto Tom quando gli è stato chiesto se i suoi clienti stiano cercando di risparmiare. "Forse i nostri clienti non si comprano una casa o un Warhol, ma continuano a comprare vestiti", ha detto, senza fornire stime più particolareggiate. "Siamo oltre le nostre aspettative".
Tom Ford ha creato la sua linea nel 2005 insieme a Domenico De Sole, dopo che entrambi avevano lasciato la casa di moda Gucci a seguito di mesi di trattative per il rinnovo del contratto, che non si risolsero in alcun accordo. Lo stilista ha già un negozio a New York, mentre altri sono previsti per decine di location, tra cui Londra, Los Angeles e Dubai.
Il negozio di Milano si trova in Via Verri nell'edificio una volta ospitante lo stilista Ermenegildo Zegna, icona dell'abbigliamento maschile di lusso, e si estende su poco meno di 4.300 metri quadri, distribuiti in cinque piani sontuosamente decorati con velluti color marrone scuro, mogano e marmo. All'ingresso è stata appesa un'opera commissionata dall'artista tedesco Anselm Reyle. "Dovrebbe dare la sensazione di casa ... più che di un negozio", ha detto Ford. Sul piano più alto si trovano due saloni privati per i clienti che intendono acquistare abiti creati su misura, una terrazza e un bar. "I clienti amano tener in mano un bicchiere di champagne, bere e fare shopping", ha continuato, rifiutandosi di rivelare il nome di qualche cliente.
Poteva SuperPop mancare ad un evento del genere? ASSOLUTAMENTE NO!
Anna Piaggi collaboratrice di "VOGUE Italia"
(un ringraziamento particolare a Claudio per la foto)
L'onnipresente Jo Squillo
Fabrizio Corona. Ovviamente NON invitato e
ovviamente NON ammesso al cocktail!Edoardo Costa
Alessandra Facchinetti, direttore creativo
per tutte le collezioni donna della "Valentino Fashion Group". Lo stupendo TOM FORD
Etichette:
Anna Wintour,
Donatella Versace,
Franca Sozzani,
Tom Ford
Iscriviti a:
Post (Atom)