Visualizzazione post con etichetta Anniversari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Anniversari. Mostra tutti i post

06 ottobre 2012

MADONNA: 30 ANNI DI CARRIERA

Il 06 Ottobre 1982 la Sire Records pubblicava il primo singolo di un'artisa sconosciuta: MADONNA. Titolo: "EVERYBODY".
Dato il ritmo ipnotico della canzone a metà strada tra il dance e l'R&B, tipico dei pezzi lanciati da moltissime cantanti nere dell'epoca, il pubblico credeva che Madonna fosse una cantante di colore: per questo motivo si dice che la casa discografica scelse di non fare apparire l'immagine di Madonna sulla copertina del singolo, appositamente per non perdere il pubblico di colore.

Ancora prima che fosse pubblicato come singolo, "Everybody" faceva parte di un demo-tape che Madonna utilizzava nei club di New York per farsi conoscere. In uno di questi locali, il Danceteria, conobbe uno dei migliori dj dell'epoca, Mark Kamins, al quale fece ascoltare alcuni demo che aveva registrato con Stephen Bray e Kamis. Vedendo l'eccezionale risposta dei clienti del locale, Kamins decise di produrlo diventando ben presto un grandissimo hit (in Italia nel 1982 uscì come 12" promo e come lato B di "Holiday" nel 1983).

Tutto questo accadeva "appena" trent'anni fa e ancora oggi, dopo tre decenni, Madonna è in assoluto (senza ombra di dubbio) la più grande artista di sempre.
Di star così ne nascono davvero poche...
Auguri MADONNA!!!
 

04 settembre 2012

MADONNA: CIAO ITALIA! - 25 ANNI FA

Esattamente 25 anni fa allo stadio comunale di Torino faceva tappa l'Who's That Girl Tou World Tour, la prima tournée mondiale di Madonna.

Lo show del 4 settembre 1987 allo stadio di Torino venne trasmesso in diretta su Rai 1, con una media di ascolti di 14.084.000 telespettatori, posizionandosi al terzo posto tra i programmi televisivi più visti in Italia nel 1987. Dalle registrazioni RAI del 4 e 6 settembre (Firenze, ultima data) venne realizzata la VHS ufficiale (oggi disponibile anche in DVD) dal titolo Ciao, Italia! - Live from Italy.

Il tour fu seguito da oltre due milioni di fans in 18 nazioni, realizzando il tutto esaurito in ogni città ed incassando circa 500 000 dollari a serata.

"Siete pronti? Siete già caldi? Bene, anch'io!"



21 dicembre 2011

MOIRA ORFEI COMPIE 80 ANNI

E' sopravvissuta all'ictus, agli elefanti che le sono cascati addosso, ma l'immagine che sicuramente la consacrò rimane quella scattata dal grande fotografo Mario De Biasi nel '53 a Milano sotto gli occhi ammirati dei passanti. Foto che venne ospitata al Guggenheim di New York per una retrospettiva dedicata all'Italia, "The Italian Metamorphosis". Miranda Orfei, in arte Moira, festeggia oggi, 21 dicembre, 80 anni ma in un'intervista con l'ANSA se ne toglie qualcuno: "Non so chi vi abbia male informati, io ne compio 65 e non festeggio mai il mio compleanno". Ma ci tiene a sottolineare che è sempre lei la "regina" dei circensi. Circondata di attenzioni, Moira continua a essere protagonista del circo insieme al marito Walter Nones decide le tournee; controlla che tutto funzioni e vive sempre nel suo caravan. Il suo look è inconfondibile: occhi marcati, rossetto rosa fucsia, cipria e il turbante in testa.
Una vera Drag Queen!
Fu Dino De Laurentiis a consigliarla di raccogliere i capelli in un turbante e chiamarsi Moira. Siamo agli albori degli anni '60. Proprio in quel periodo Miranda intraprende la carriera cinematografica che la porterà ad apparire in 49 film: uno su tutti "Signore & Signori" del regista Pietro Germi.
Negli anni '60 sposerà Walter Nones, conosciuto in Kuwait e il suo circo crescerà tanto e in maniera tale da segnare alcune tappe importanti nella storia del Circo Italiano.

Signora Orfei perché dopo tanti film mollò il cinema?
"Ho sempre fatto il cinema per incrementare il circo, il circo è sempre stato la mia vita".

Tra i divi del cinema aveva un gran numero di corteggiatori che ricordo ha di loro?
"Guardi, io ho lavorato con Mastroianni ed era un gran signore, Gassman uguale. Erano tutte persone perbene. L'unico che mi ha fatto un pò di avance è stato Totò, che si era innamorato di me, e mi ha detto: 'Se vieni sul letto con me, io ti accarezzo solo, non ti faccio niente, però ti regalo un appartamento...Eh...si era insomma sbilanciato, per cui mi ero chiesta che cosa gli potessi dire per non offenderlo. Cosi' gli ho detto: 'Guardi, principe, se non fossi così innamorata di mio marito verrei subito con lei...'.

Cosa significa essere una donna di circo?
"Essere forti, e combattenti, io che sono la Regina del Circo ho sempre cercato di dare il massimo in tutto ciò che ho fatto".

E Per quante ore al giorno e per quanti anni è necessario allenarsi per giungere a risultati del genere?
"Ci si allena tutti i giorni per molte ore al giorno e per tutta la vita 365 giorni all'anno".

Vive ancora nel suo caravan?
"E' la mia casa, ho la fortuna di avere sempre davanti a me delle visuali diverse".

Ha conosciuto capi di stato e politici, qualcuno che è venuto ad assistere ai vostri spettacoli?
"Si ho un bellissimo ricordo di Sandro Pertini".

Da oltre 30 anni appoggia i diritti dei gay:
"Io li amo e loro amano me, e mi sono sempre battuta per il matrimonio gay in Italia".

Lei non ha mai nascosto le sue simpatie per Berlusconi, cosa pensa di Monti?
"Monti non lo conosco e a Berlusconi gli sono grata soprattutto come imprenditore".

Lei ha lavorato per quasi tutta la sua carriera con gli elefanti, fino all'infortunio?
"Anche dopo ma poi ho lavorato anche con le tigri, le foche e per molti anni con i colombi".

Senza di lei che ne sara' dell'impero Orfei?
"Ci sara' mio figlio Stefano Nones Orfei e Brigitta Boccoli che sono davvero straordinari e che hanno dato una ventata di novità al circo introducendo il musical".

Un ultima curisosità se permette quanto ci mette a truccarsi e pettinarsi così?
"Un paio di ore, ormai ci ho preso la mano dopo tanti anni".

Fonte: Ansa (Nicoletta Tamberlich)

















24 novembre 2011

VENT'ANNI SENZA FREDDIE MERCURY

20 anni senza la tua impareggiabile voce, senza il tuo inimitabile piano,
senza le tue infinite canzoni, senza i tuoi show sorprendenti, senza le tue battute rivoluzionarie, la tua ironia velenosa, la tua dolcezza ingenua.
Eppure sei ancora qui, il tempo si ferma e lo spazio è pregno di te, e lo spettacolo continua, come hai ordinato tu: c'è una sola monarchia, e la regina è viva e immortale...

Bloom OGM per super-pop.it

22 giugno 2011

22 GIUGNO 2001 - 22 GIUGNO 2011: TIZIANO FERRO 10 ANNI DI STRAORDINARI SUCCESSI

Sono trascorsi 10 anni da quando, il 22 giugno del 2001, il pubblico italiano ascoltava per la prima volta una voce straordinaria che sarebbe diventata ben presto una delle più conosciute e apprezzate nel nostro paese e non solo, costruendo una carriera di grande successo.
La voce era quella di TIZIANO FERRO.
In quella data, il 22 giugno 2001, veniva fissato da EMI Music Italy l'airdate del primo singolo di Ferro "Xdono", brano che dopo un inizio in sordina raggiunge i vertici delle classifiche diventando uno dei tormentoni del momento.Nel corso di quell'estate, il pubblico e i media dimostrano di riuscire a cogliere subito la grande novità introdotta dal cantante che mischia sapientemente le sonorità R&B e Pop della musica d'oltreoceano con un testo ed una melodia propri della migliore tradizione cantautoriale italiana.
Dieci anni dopo, per festeggiare questo anniversario, Tiziano ha invitato alcuni degli artisti/colleghi che stima maggiormente a creare una particolare "celebrity playlist" per iTunes. Così nasce un elenco di 12 brani scelti all'interno del repertorio di Tiziano Ferro da artisti come Fabri Fibra, Ivano Fossati, Biagio Antonacci, Cesare Cremonini, Lorenzo Jovanotti, Franco Battiato, Eros Ramazzotti, Luca Carboni, Laura Pausini, Max Pezzali, Fiorella Mannoia, Carmen Consoli disponibile su iTunes.
"Xdono" ha segnato positivamente la strada di questo grande artista che in un decennio ha pubblicato 4 album di inediti che hanno ottenuto grande successo di pubblico e critica in Italia e all'estero distribuendo i suoi album in 44 paesi del mondo con importanti risultati di mercato.
Al primo album "Rosso Relativo" del 2001 (disco di diamante per le oltre 400 mila copie vendute solo in Italia) è seguito nel 2003 "111" (disco di diamante per le oltre 500 mila copie vendute in Italia), "Nessuno è Solo", l'album della consacrazione del 2006 (anch'esso disco di diamante con oltre 450 mila copie vendute) e nel 2008 "Alla Mia Età", album più venduto del 2009 e un altro disco di diamante per le oltre 500 mila copie vendute in Italia.
Tiziano Ferro è attualmente tornato al lavoro tra Milano e Los Angeles per la realizzazione del nuovo album previsto per l'autunno 2011.

11 maggio 2011

BACK FROM THE PAST: MADONNA RENDE OMAGGIO A MARTHA GRAHAM SU "HARPER's BAZAAR"

Come ci ricorda Google oggi si celebra il 117° anniversario della nascita di Martha Graham, madre della danza moderna, nata a Pittsburgh, negli Stati Uniti, l'11 maggio del 1894, e scomparsa a New York all'età di 96 anni.
Con la sua rivoluzionaria teoria del movimento ha completamente stravolto le regole della danza e per questo è universalmente riconosciuta come la madre della "modern dance". A lei il merito di aver liberato il corpo dei danzatori, donandogli peso espressivo e comunicativo al di la della ferrea tecnica del balletto classico.
In queste foto di Peter Lindberg, pubblicate per la prima volta sull'edizione americana di "Harper's Bazaar" nel Maggio 1994, Madonna rende omaggio a colei che è stata per anni la sua insegnante di danza.

















14 luglio 2010

1 ANNO FA MADONNA A MILANO CON LO "STICKY & SWEET TOUR"

Un anno fa, il 14 Luglio 2009, Madonna
allo Stadio San Siro di Milano
What a day!!!