

"Credo che a due mesi dal Pride Nazionale sia talmente urgente parlare di contenuti politi concreti e di concreta organizzazione del Pride che affrontare ragionamenti di natura metodologica sia inopportuno - ha detto il presidente nazionale di Arcigay Paolo Patanè in merito alla proposta di Famiglie Arcobaleno - I dubbi e le discussioni, però, - ha concluso - verranno superati dal bisogno delle persone di scendere in piazza. Si respirerà sicuramente una bella atmosfera". Dello stesso avviso anche il presidente di i-Ken Onlus Carlo Cremona che ha definito quella del Napoli Pride "Un'atmosfera completamente nuova, senza contrapposizioni tra organizzazioni e piattaforme politiche. La condivisione della data proposta inizialmente da parte dell'assemblea ne è una chiara dimostrazione".
Nella seconda parte dell'incontro che si svolgerà oggi alla Camera del Lavoro Metropolitana di Napoli, verranno prese le ultime decisioni e stabilite le parole chiave della manifestazione, che quest'anno avrà una forma politica aperta e accoglierà con entusiasmo la partecipazione di tutte le associazioni. Con un grande applauso, inoltre, è stata accolta la proposta di un gemellaggio con il Pride Nazionale di Madrid, una serie di eventi che legheranno il Pride di Napoli a quello della Capitale spagnola e che conferiranno ancora più valore a quello che si prospetta un Pride Nazionale di grande importanza.
Fonte: Gay.it
0 commenti:
Posta un commento