"Cheers motherfuckers! SI'm on instagram" (giusto per citare qualcuno a noi noto. QUI).
Da oggi anche io sono su Instagram.
Se vuoi seguirmi, il profilo è raggiungibile QUI oppure semplicemente digitando "superpop" nel campo ricerca utenti della app installata sul tuo smartphone.
Direct link: instagram.com/superpop
Buon divertimento!
Visualizzazione post con etichetta App. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta App. Mostra tutti i post
13 febbraio 2013
21 settembre 2012
UNA APP PER DIRE STOP ALL'OMOFOBIA
Per realizzare questo progetto, ha telefonato a tutti i centri di aggregazione e alle associazioni italiane che forniscono supporto agli omosessuali. Notando che, in provincia di Treviso, non ce n'è nemmeno uno. "Incredibile che nella nostra zona non ci sia nessun centro di questo tipo. Pure a Palermo ce l'hanno!", puntualizza Alessandra. Incredibile, si fa per dire. Alla cosa, Alesandra, dà una spiegazione. "Le istituzioni, la chiesa... è come se non fossero pronte per aprire le porte, e la mente, a tutti".
Una chiusura che suscita paura. Un timore infondato che spesso si trasforma in violenza. "Ci sono ancora tantissimi episodi di bullismo nei confronti dei gay sembra impossibile, di questi tempi, ma è così. E non solo la gente spesso evita, o si accanisce, contro gli omosessuali. Sono anche questi che si nascondono, che non dichiarano la propria natura, facendo finta di essere quello che non sono, semplicemente per apparire come la società li vorrebbe". Come una parte di società li vorrebbe. La parte di società che deve essere cambiata, fatta evolvere, istruita. Quella parte di società a cui è rivolto l'urlo di Alessandra, e di tutti gli artisti che stanno partecipando, e investendo per la crescita del progetto. Per dire Stop all'Omofobia.
Iscriviti a:
Post (Atom)