
"Incontri informativi e formativi liberi sulle sessualità nelle scuole, per dimostrare quanto falsi siano i pregiudizi ed educare i ragazzi a un mondo libero dalle discriminazioni di qualsiasi tipo. A scuola si parla molto poco di omosessualità, e spesso lo si fa anche molto male", spiegano dall'Arcigay. "Secondo un'indagine condotta dall'associazione - si legge nel loro comunicato - nel 2006 su quasi 500 studenti e insegnanti delle scuole superiori, più della metà dei ragazzi (53,5%) sente pronunciare, spesso a scuola, parole offensive come "finocchio" per indicare maschi omosessuali o percepiti come tali. A più del 10% degli studenti capita di vedere spesso o continuamente un ragazzo deriso, offeso o aggredito, a scuola, perché è o sembra essere omosessuale, e raramente qualcuno interviene a difesa della vittima".
"Per questi motivi Arcigay BAT propone a tutte le scuole un corso della durata di 20 ore o anche un mini corso di 2 ore per una full immersion nel mondo LGBT. Si parla tanto di riconoscimento dei diritti degli omosessuali. Una proposta concreta come questa potrebbe creare le basi di una generazione più informata e meno chiusa su questi temi.
0 commenti:
Posta un commento