
Dal 5 dicembre al 10 gennaio, infatti, a Milano andrà in scena il Festival Internazionale della Luce. È questa la novità più attesa sul fronte delle luminarie natalizie edizione 2009. Il progetto si chiama Led (Light Exhibitions Design), è stato curato da Beatrice Mosca e Marco Amato e ha visto il sostegno convinto da parte dell'assessorato all'Arredo urbano guidato da Maurizio Cadeo.
Abbinare la luce e l'arte. L'idea non è nuova, ma è la prima volta che Milano la fa sua. "Attraverso il progetto Led - sottolinea Beatrice Mosca - l'utilizzo della luce diventa occasione d’arte e di design, come nei grandi esempi di modelli europei. Dalla città di Lione con "La Fete des Lumières" che attira ogni anno milioni di visitatori alla grandi metropoli come Parigi, Londra, Berlino e Francoforte". Ma non solo. Perché tra i modelli di riferimento del progetto milanese "ci sono anche le "Luci D'Artista" realizzate da Torino".
Esempi stranieri e italiani, ma nessuna scopiazzatura, giurano gli organizzatori, che hanno coinvolto nel progetto Led alcuni dei più noti artisti e designer milanesi e non solo. Oltre ai già citati Italo Rota e Fabio Novembre, l'elenco comprende Michele De Lucchi, Paolo Rizzatto, Mario Nanni e, tra gli stranieri, Paul Cocksedge, Alain Guilhot, Gilbert Moity e Patricia Urquiola.
Tra le iniziative previste, tour guidati al calare del tramonto nel cuore di Milano con accensione delle opere e degli allestimenti. Una mappa dettagliata sul percorso di luce guiderà lo spettatore nella visita. E attraverso la distribuzione di cartoline potrà essere votata dal pubblico l'opera di luce più bella. Luci di Natale. Luci d'autore.


















Fonte: Il Giorno - Foto: Corriere e La Repubblica
un duomo? comunista!!!
RispondiEliminamilano ha bisogno di luci bello il natale 2009.speriamo di migliorare per gli anni a venire.MILANO HA necessità di più luci anche in periferia .Grazie
RispondiEliminaI’m Filipa and I’m designer in a wonderful project called Delightfull, this need to be shared . www.delightfull.eu
RispondiElimina