

Il nome d'arte ARISA è un acronimo familiare. A come Antonio: il padre autista con la passione per le incisioni su ferro. R come Rosalba: protagonista fra le "Nuove Proposte" del Festival di Sanremo 2009 con il brano "SINCERITA'". I come Isabella: la sorella di 20 anni con talento per la fotografia e il flauto traverso. S come Sabrina: l'altra sorella di 17 anni, pure lei con un promettente futuro da cantante. A come Assunta: la mamma casalinga con l'hobby del decoupage. Rosalba Pippa nasce il 20 agosto 1982. Casualmente a Genova. Una settimana più tardi, infatti, è già nella casa di famiglia a Pignola, in provincia di Potenza: una sorta di "vecchia fattoria" con tacchini, agnelli, pecore, conigli, galline e maiali. La piccola Rosalba cresce in un ambiente bucolico fatto di cose genuine: dalla verdura del proprio orto al vino barbera ottenuto dalla loro piccola vigna.Lo spirito artistico di ARISA si manifesta immediatamente: all’età di 4 anni partecipa al primo concorso canoro con "Fatti Mandare Dalla Mamma" di Gianni Morandi. Vince un premio di consolazione perché la gara è nel giorno del suo compleanno. Negli anni seguenti partecipa a numerose rassegne regionali: senza animo competitivo, ma per confrontarsi con il pubblico e la critica sui progressi come interprete.

ARISA vive a Roma da un anno: divide l’appartamento con altre ragazze e finalmente vive di musica. In precedenza cambia diversi lavori per mantenere vivo il suo sogno di cantare: a 14 anni è cameriera a Pignola. A 19 anni, dopo il diploma al liceo pedagogico, si trasferisce a Milano: la mattina si divide fra l'università e l'officina di un cugino; il pomeriggio è cassiera in un supermercato; la notte cameriera in un famoso locale della movida milanese. A 22 anni torna a casa e lavora come estetista: la sua specialità è il trucco teatrale.Il suo spirito creativo non si esprime solo attraverso il canto. E' grafomane e pittrice: dipinge su tela soprattutto paesaggi, fiori e farfalle, perché nei colori accesi ritrova la dimensione leggera e spontanea tipica dei fanciulli. E' appassionata di design: crea gioielli e accessori molto particolari con materiali insoliti. Assai personale è anche il look nella vita quotidiana: ARISA si veste in un atelier che rivisita in chiave moderna lo stile Anni 20.Sono vintage anche le sue passioni televisive: dai film musicali con Rita Pavone a Carosello, fino al Varietà Anni '70 con Raimondo Vianello e Sandra Mondaini oppure Cochi e Renato. Al cinema predilige l'ironia di Totò e la serena allegria delle pellicole con Renato Pozzetto e Adriano Celentano. I suoi must: l’attrice è Giulietta Masina (come donna ammira anche Violante Placido) e il regista è suo marito Federico Fellini. L'attore preferito è proprio Renato Pozzetto...
BENVENUTA ARISA!

La penso esattamente come te!
RispondiEliminaSecondo me non vincerà (a beneficio di qualche cantante più "cantante") ma sarà il vero "personaggio-rivelazione": ci porteremo la sua canzoncina "che non vuole cambiare il mondo" (finalmente!) in ogni dove per lungo tempo.
Ed è solo l'inizio.
ma è tua cugin?...gli hai dedicato un servizio che manco a Tiziano ferro......hihihiihihihihihihi!
RispondiEliminaSecondo me è una delle poche canzoni radiofoniche e che ti entra in testa!
RispondiEliminaA me piace davvero molto, la trovo elegante, però spero vinca Malika :)
Lunga Vita ad Arisa! A star is born!
RispondiElimina