Visualizzazione post con etichetta Toilette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Toilette. Mostra tutti i post

10 luglio 2009

WC-NET: ONLY FOR THE DISABILI

Ecco cosa c'era scritto sulla porta del bagno dei disabili di un Mc Donald's di Milano nei pressi della MM1 Porta Venezia. Adesso al posto del ristorante c'è uno store "Calvin Klein" ma leggere una "sconcezza" simile in un ristorante simbolo dell'americanizzazione della società è veramente deprimente! Ahimè...succede solo da Mc Donald's!

22 luglio 2008

TOILET LOVE - LA TOILETTE SI METTE IN MOSTRA

Lo utilizziamo ogni mattina, ma non solo. E' il luogo più frequentato in casa e in ufficio. Ma anche nei bar o nei ristoranti. Lo cerchiamo quando ci troviamo fuori, magari per strada o in metro, perché non ne possiamo fare a meno. E' parte integrante della nostra vita quotidiana, "è l'unico posto in cui si è veramente isolati, dove possiamo pensare solo a noi stessi e ai nostri bisogni". E' il bagno, o meglio la toilette. Adesso Alessandro Formenti ha voluto rendergli omaggio con una mostra fotografica: "TOILET LOVE", fino a fine luglio al "MONO" di Milano.
Se fosse ancora vivo, anche Andy Warhol ci sarebbe andato, perché il padre della pop art diceva: "Andrei all'inaugurazione di qualsiasi cosa, anche di una toilette".
Quasi a esaudire il suo desiderio adesso il WC si mette in mostra, diventando il soggetto preferito di un fotografo che lo ha immortalato in dodici scatti. Dodici foto, rigorosamente su pellicola, che ritraggono bagni non solo italiani ma anche stranieri: dal WC di un bar newyorchese a quello di una brasserie parigina, fino ai bagni di Milano o Bologna. Formenti ha scattato foto ovunque andasse: abitazioni private, pub, autogrill, ristoranti, skatepark. Le migliori fanno parte dell’eccentrica esposizione milanese: "I bagni sono piacevoli, sono rilassanti. Sono dei bei soggetti da fotografare. Il bagno è divertente, perché prima di aprire la porta non sai mai quello che ci trovi dentro;è indispensabile perché quello che fai lì non lo puoi fare da nessun altra parte. Poi preferisco i bagni bianchi e lucidi perché sono più fotografabili".
Tra gli scatti del trentatreenne fotografo di
Seregno ci sono anche gli spazzoloni, ma mancano i bagni dei treni e degli aerei, perché, secondo Formenti: "Sono bagni 'veloci', in cui non puoi passare troppo tempo, perché c’é sempre qualcuno fuori che aspetta oppure devi andare a controllare i bagagli. Io preferisco i gabinetti in cui puoi sederti e passarci tutto il tempo che vuoi". E soprattutto "odio quelli senza chiave: se entra qualcuno mentre sono in bagno mi sembra una violazione".


"TOILET LOVE"
fino al 31 luglio
Milano, "
MONO" – Via Lecco 6
Aperto dal martedì alla domenica, dalle 18 alle 02